Questo
tutorial è stato scritto e ideato da ©Paola, pertanto è severamente
vietato copiarlo o diffonderlo sul web senza autorizzazione.
Qualsiasi
coincidenza con altri tutorial è puramente casuale.
Questo
tutorial è stato eseguito con PSP X3 ma può essere realizzato anche con
altre versioni di PSP
Nessun
filtro.
Un
tube a scelta.
Il
tube usato da me è di Verymany.
Potete
trovare il suo sito QUI.
Gli
elementi degli Scrap utilizzati sono di Sekada Designs, di
StarLightDesigns e di Florjuscrap.
La
maschera è stata trovata in rete e non ne conosco l'autore.
Materiale:

Aprite
i tube, duplicateli e chiudete gli originali.
1)
Aprire una tela trasparente 600x600 pixel
2)
Selezioni - Seleziona tutto
3)
Aprire paper(3) - Copia e incolla nella selezione e deselezionare
4)
Livelli - Carica maschera da disco e selezionare WSL_Mask260 (vedi
stamp)

5) Livelli - Unisci gruppo
6)
Immagine - Ridimensiona al 105% (tutti i livelli non selezionato)
7)
Regola - Messa a fuoco - Accentua messa a fuoco
8)
Aprire il tube elements (5)
9)
Modifica - Incolla come nuovo livello e ridimensionare una volta al 30%
e una volta al 75% (tutti i livelli non selezionati)
10)
Immagine - Ruota per gradi (vedi stamp)

11) Posizionare come da tag finita
12)
Aprire il tube elements (4)
13)
Modifica - Incolla come nuovo livello e ridimensionare una volta al
35%, una volta al 75% e una volta al 95% (tutti i livelli non
selezionati)
14)
Posizionare come da tag finita
15)
Cliccare con la bacchetta magica all'interno della cornice di legno
(ovvero elements 5)
16)
Selezione - Modifica - Espandi 8
17)
Livello - Nuovo livello raster
18)
Aprire papers (12)
19)
Copiare e Incollare nella selezione
20)
Deselezionare
21)
Livelli - Disponi - Sposta giù (sotto alla cornice di legno)
22)
Effetti bordo - Aumenta di più
23)
Cliccare con la bacchetta magica all'interno della cornice marrone
scura (ovvero elements 4)
24)
Selezione - Modifica - Espandi 8
25)
Livello - Nuovo livello raster
26)
Aprire papers (11)
27)
Copiare e Incollare nella selezione
28)
Deselezionare
29)
Livelli - Disponi - Sposta giù (sotto alla cornice marrone scuro)
30)
Effetti di bordo - Aumenta di più
31)
Dovrete avere questo (vedi stamp)

32)
Aprire elements (27)
33)
Copiare e incollare come nuovo livello e posizionare come da tag finale
34)
Regola - Messa a fuoco - Metti a fuoco
35)
Aprire elements (19)
36)
Regola - Tonalità e saturazione - Viraggio 227-255
37)
Copiare e incollare come nuovo livello
38)
Ridimensionare al 20% (tutti i livelli non selezionati)
39)
Posizionare come da tag finale e posizionare sotto a Raster 2 (ovvero
la cornice marrone scuro)
40)
Con lo strumento gomma, cancellare i cuoricini all'interno della
cornice marrone scuro (vedi stamp)

41)
Inserire un tube a piacere (io ho inserito quello della donna)
42)
Livelli - Disponi - Porta in alto
43)
Aprire il tube Artistic Garden (6)
44)
Regola - Tonalità e saturazione - Viraggio 227-120
45)
Copiare e incollare come nuovo livello, ridimensionare al 20% (tutti i
livelli non selezionati)
46)
Posizionare come da tag finale (sotto al livello del tube che avete
scelto)
47)
Regola - Messa a fuoco - Metti a fuoco
48)
Aprire il tube Artistic Garden (23)
49)
Regola - Tonalità e Saturazione - Viraggio 235-210
50)
Copiare e incollare come nuovo livello e ridimensionare al 10%
51)
Livelli - Disponi - Porta in alto e posizionare come da tag finale
52)
Aprire il tube (162)
53)
Regola - Tonalità e saturazione - Viraggio 235-140
54)
Posizionare il livello sotto a Raster3 (ovvero papers 12)
55)
Livelli - Duplica
56)
Immagine - Rifletti
57)
Con un font e un colore a piacere, scrivere "14 febbraio" e
posizionarlo come da tag finale dopo aver ruotato il testo (vedi stamp)

58)
Firmare la tag e inserire il mio watermark
59)
Livelli - Unisci visibile
60)
Regola - Luminosità e contrasto - Luminosità/Contrasto (vedi stamp)

61)
Salvare in PNG
Il
nostro lavoro è finito, spero che il mio tutorial vi sia piaciuto.
Questo
tutorial è stato creato il 09/02/2015

