
Questo
tutorial è stato scritto e ideato da ©Paola, pertanto è severamente
vietato copiarlo o diffonderlo sul web senza autorizzazione.
Qualsiasi
coincidenza con altri tutorial è puramente casuale.
Questo
tutorial è stato eseguito con PSP X3 ma può essere realizzato anche con
altre versioni di PSP
I
tube utilizzati sono di Cameron
Il
tube della donna è stato trovato in rete e non ne conosco il
proprietario
Materiale:

Filtri:
Nik
Software - Color Efex Pro
Adjust
- Variation
MuRa's
Meister - Copies
AAA
Frames - Foto frame
Filters
Unlimited 2.0
Aprite
i tube, duplicateli e chiudete gli originali.
Gradiente
da inserire nella cartella dei gradienti
Selezioni
da inserire nella cartella delle selezioni
1)
Aprire una tela trasparente 850x650 pixel
2)
Riempirla con il gradiente bhw_sunset2 (vedi stamp)

3)
Applicare il filtro Nik Software - color Efex Pro (vedi stamp)

4)
Effetti - Effetti bordo - Aumenta di più
5)
Applicare il filtro AP [Lines] - Lines SilverLining (vedi stamp)

6)
Livelli - Nuovo livello raster
7)
Selezioni - Carica/salva selezione - Carica selezione da disco e
scegliere la selezione "rainbow_1" (vedi stamp)

8)
Riempire la selezione con il colore bianco
9)
Cambiare la miscelatura in "Sovrapponi" e lasciare selezionato
10)
Aprire il tube Thaiss
11)
Immagine - Rifletti ed incollarlo sulla tela
12)
Posizionarlo come da tag finita
13)
Selezioni - Inverti e premere il taso canc sulla tastiera
14)
Deselezionare e abbassare l'opacità a 40
15)
Livelli - Nuovo livello raster
16)
Selezioni - Carica/salva selezione - Carica selezione da disco e
scegliere la selezione "rainbow_2" (vedi stamp)

17)
Riempirla con il gradiente bhw_sunset2 (vedi stamp)

18)
Deselezionare e cancellare la parte di selezione che esce in alto a
sinistra (vedi stamp)

19)
Livelli - Nuovo livello raster
20)
Selezioni - Carica/salva selezione - Carica selezione da disco e
scegliere la selezione "rainbow_3" (vedi stamp)

21)
Aprire la textureorganic_camerontags
22)
Copiare e incollare nella selezione
23)
Selezioni - Modifica - Seleziona bordature selezione (vedi stamp)

24)
Livello - Nuovo livello raster e riempire con il colore bianco
25)
Deselezionare
26)
Livelli - Unisci giù
27)
Applicare il filtro Adjust - Variation e cliccare una volta su Original
e una volta su Darker
28)
Posizionare come da tag finita e dare uno sfalsa ombra 5/5/35/5 colore
nero e ripetere anche in negativo -5/-5/35/5 (colore nero)
29)
Duplicare il livello raster 5 (il rombo appena creato) e posizionarsi
sul livello originale (quello sotto)
30)
Immagine - Ruota per gradi 45 a sinistra
31)
Rimanendo sul quadrato appena creato, applicare il filtro MuRa's
Meister - Copies (vedi stamp)

32)
Livelli - Nuovo livello raster / Livelli - Disponi - Porta in alto
33)
Selezioni - Carica/salva selezione - Carica selezione da disco e
scegliere la selezione "rainbow_4" (vedi stamp)

34)
Riempire con lo stesso gradiente del punto 17
35)
Deselezionare
36)
Immagine - Rifletti / Immagine - Capovolgi e posizionare come da tag
finita
37)
Applicare il filtro Adjust - Variation come al punto 27
38)
Aprire il tube (2)
39)
Immagine - Rifletti
40)
Incollare il tube sulla tela e ridimensionarlo al 75%
41)
Regola - Luminosità e contrasto - Mappatura toni locali 3,0
42)
Posizionarlo come da tag finita
43)
Livelli - Duplica e posizionarsi sul livello originale (quello sotto)
44)
Regola - Sfocatura - Sfocatura gaussiana 25
45)
Cambiare la miscelatura in Luminanza esistente e abbassare l'opacità a
50
46)
Posizionarsi sulla copia del tube della donna (quello in alto) e dare
uno sfalsa ombra -5/-5/35/5 colore nero
47)
Livelli - Nuovo livello raster
48)
Selezioni - Carica/salva selezione - Carica selezione da disco e
scegliere la selezione "rainbow_5" (vedi stamp)

49)
Riempire la selezione con il colore bianco
50)
Deselezionare
51)
Dare uno sfalsa ombra -5/-5/35/5 colore nero
52)
Livelli - Duplica / Immagine capovolgi
53)
Posizionare come da tag finita e cancellare i quadratini in più (vedi
stamp)

54)
Immagine - Aggiungi bordatura 1 pixel colore bianco
55)
Modifica - Copia
56)
Immagine - Aggiungi bordatura 50 pixel colore blu
57)
Selezionare con la bacchetta magica il bordo blu
58)
Modifica - Incolla nella selezione
59)
Lasciare selezionato e applicare il filtro AAA Frames - Foto Frame
(vedi stamp)

60)
Lasciando ancora selezionato, applicare il filtro Adjust - Variation e
cliccare una volta su Original e due volte su Darker
61)
Applicare il filtro Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Canvas
Fine (vedi stamp)

62)
Deselezionare
63)
Firmare la tag e inserire il mio watermark
64)
Salvare in Jpg
Il
nostro lavoro è finito, spero che il mio tutorial vi sia piaciuto.
Questo
tutorial è stato creato il 18/02/2015


